2045 ST, Realtà Virtuale per la sicurezza sul lavoro

Il primo Software di Realtà Virtuale specifico per la formazione sulla sicurezza sul lavoro

La realtà virtuale per la sicurezza sul lavoro, pronta all’uso, portatile e che migliora la tua formazione

DIVENTA VIRTUALE

Come possiamo aiutarti

2045 Safety Training offre un servizio di noleggio di software di realtà virtuale pronti all’uso e specifici per la sicurezza sul lavoro. Nel servizio è inclusa la fornitura degli hardware di supporto (visori Oculus Quest) in numero variabile, a seconda delle esigenze dei clienti.

Il nostro obiettivo è permettere a centri di formazione, grandi aziende e liberi professionisti di integrare, fin da subito, i propri corsi di sicurezza sul lavoro con questa tecnologia innovativa e offrire un servizio all’avanguardia e di alto profilo.

Il nostro servizio di noleggio licenze Software di Realtà Virtuale e Oculus Quest combinato, vi permetterà di supportare la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro e di migliorare l’apprendimento dei vostri lavoratori.

OBIETTIVI

Sebbene la sicurezza sul lavoro sia una materia di estrema rilevanza, la formazione è rimasta pressochè invariata ormai da anni. Di conseguenza i risulati ottenuti sull’apprendimento dei lavoratori sono sicuramente migliorabile.

Grazie alla tecnologia offerta da 2045 ST risulta quindi possibile supportare i centri di formazione che si occupano di Sicurezza sul Lavoro, nochè i formatori e le aziende strutturate.

A CHI CI RIVOLGIAMO

2045 ST si rivolge centri di formazione sulla sicurezza sul lavoro che desiderano offrire un servizio eccellente, così come ai formatori indipendenti e alle imprese strutturate.

In altre parole a tutte quelle figure che desiderano apportare dei benefici alla formazione sulla sicurezza sul lavoro.

COSA OFFRIAMO

Forniamo software di realtà virtuale pronti all’uso e specifici per la sicurezza sul lavoro, estremamente facili da usare e ad alta portabilità.

In più, in nostri simulatori di realtà virtuale sono utilizzabili in diversi contesti formativi, grazie alla possibilità di scegliere svariati scenari di riferimento e aree di insegnamento.

Infine, siamo anche in grado di sviluppare software specifici su richiesta.

PERCHÉ IL VIRTUALE

Sebbene i metodi di insegnamento classici siano ancora largamente usati, è possibile ottenere risultati nettamente migliori attraverso le nuove tecnlogie.

La Realtà Virtuale serve per ottimizzare la didattica e renderla più coinvolgente.

L’utilizzo dei nostri software VR garantisce un apprendimento 5 volte superiore.

I benefici delle tecniche VR nella formazione sulla sicurezza sul lavoro

La piramide di Dale è forse uno degli studi più specifici e famosi riguardanti l’apprendimento.

Attraverso i suoi studi, Edgar Dale ha individuato 7 aree i riferimento che vanno ad identificare come migliorare l’apprendimento dei discenti.

Il concetto chiave di questa indagine ha dimostrato come più lo studente risulta coinvolto sia a livello emotivo che pratico, più i concetti appresi verranno interiorizzati per un periodo di tempo più lungo. Analogamente, viene anche incrementata la qualità delle informazioni recepite.

La realtà virtuale quindi, risulta estremamente importante per ottenere un vero e proprio cambiamento epocale nella formazione sulla sicurezza sul lavoro.

cono di dale

L' INAIL PROMUOVE LA VR NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Nel 2019 L’ INAIL ha iniziato un’intesa attività di ricerca per capire come le nuove tecnologie e soprattutto la VR possano migliorare la tutela e la sicurezza dei lavoratori, come viene riportato quotidianosanità.it

Clicca qui per leggere l’articolo.

F.A.Q.

Domande frequenti

Offrite delle sessioni di prova?

2045 ST offre la possibilità di provare i nostri software su appuntamento, insieme al nostro personale specializzato. In aggiunta, possiamo organizzare delle sessioni congiunte con i vostri formatori per offrirvi la possibilità di far provare i nostri software durante i vostri corsi sulla sicurezza.

Si può usare la realtà virtuale per la formazione a distanza?

I simulatori VR possono essere integrati nelle modalità di formazioni in webconference. Si possono portare i visori all’azienda di riferimento e svolgere la lezione a distanza.

Offrite solo soluzioni in abbonamento o anche come acquisto?

Per offrire il milglior servizio di eccellenza abbiamo pensato che le soluzioni in abbonamento offrano il risultato migliore. Questo perchè all’interno nel noleggio offriano diversi servizi aggiuntivi come puoi vedere cliccando qui. In alternativa, 2045 ST offre la possibilità di sviluppare qualsiasi tipologia di software virtuale ad hoc in modalità acquisto.

Di quanti moduli disponete attualmete?

Le ambietazioni attualemnte disponibili sono in grado di coprire la maggior parte dei corsi sulla sicurezza trasversalmente. Partiamo da test virtuali per i corsi generali fino ad arrivare al modulo “evacuazione/antincendio” basato su tre scenari, il modulo lavoro in quota, un modulo sui rischi generici di un magazzino e brevi ambientazioni riguardanti i rischi specifici.

Clicca qui per avere un’anteprima di alcuni dei nostri software.

Quanto dura uno scenario?

Ogni ambientazione ha una durata variabile, che il formatore può modulare a seconda delle esigenze didattiche.

Per ottenere un’esperienza ottimale il nostro suggerimento è quello di alternare lezioni frontali a sessioni in Realtà Virtuale di circa 10-20 minuti.

Inoltre, la vasta gamma di livelli e rischi trattati, permette di toccare gran parte delle tematiche rilevanti dei corsi di formazione sulla sicurezza.

Come mantengo l’igiene dei visori?

Ecco alcune indicazione per assicurare l’ingiene dei tuoi visori:

  1. Igienizza o lava le mani con acqua e sapone prima dell’utilizzo
  2. Pulisci i controller e i visori con salviettine antibatteriche senza alcool.
  3. Passa un panno in microfibra sulle lenti (non usare soluzioni alcoliche).
  4. Fornisci una mascherina protettiva ad ogni utilizzatore.
  5. Utilizza un visore per ciascun partecipante.