Passione, gioco e professionalità
Il nostro mix vincente! scopri i nostri softwarevoglio diventare virtualeLa nostra storia
Ecco cosa ha caratterizzato la nascita di 2045 Safety Traing
Passione, è qui che nasce il tutto. Dall’interesse per la realtà virtuale di Matteo Massironi, il fondatore e ideatore di questo progetto.
Gioco, in quanto la scintilla scocca dopo aver provato la VR in attività ludiche.
Professionalità, perché la nostra forza risiede nella fusione tra professionisti con esperienza pluriennale nella sicurezza sul lavoro e team che ha eccellenti competenze informatiche.
Attraverso questa combinazione di professionisti siamo riusciti a lanciare sul mercato il primo software pronto all’uso e specifico per la sicurezza sul lavoro. Specificatamente, 2045 ST nasce da uno spin-off di Sicurezza Comportamentale dove per circa due anni è stato studiato e testato il nostro software. Durante tutto questo tempo siamo riusciti ad adattare la tecnologia necessaria a sviluppare uno strumento altamente formativo, che aiuti a semplificare la didattica dei formatori, migliorando l’apprendimento dei corsisti.
Mission
Abbiamo uno scopo ben preciso: “Aiutare gli attori coinvolti nella sicurezza sul lavoro, centri di formazione e aziende, a cambiare e migliorare la didattica applicata“.
In altre parole, per ottenere questo risultato abbiamo capito che quest’ultima debba contenere tre caratteristiche fondamentali che crediamo siano indispensabili per tutti gli operatoti del settore, così da mettere in atto un cambiamento di marcia radicale in questo settore.
chi siamo
Il nostro Team
Il nostro Team è caratterizzato da figure con competenze pluriennali nella Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro sia come formatori che per cosnulenza tecnica.

Matteo Massironi
Fondatore e Product Manager
Psicologo, Formatore e Consulente di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Soft Skill. Ha effettuato un Master in Analisi Scientifica del Comportamento non Verbale, è un esperto qualificato in Behavior Based Safety e ha conseguito una Laurea Magistrale in Neuroscienze e Psicologia Sperimentale all’Università di Padova. E’ RSPP abilitato per tutti i macro settori. E’ amministratore delegato della società Sicurezza Comportamentale S.r.l.

Sara Pulici
Amministratrice e Product Manager
Formatrice, Consulente di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e insegnante di Yoga, ha effettuato un Master in Analisi Scientifica del Comportamento non Verbale ed è un’esperta qualificata in Behavior Based Safety. Ha conseguito una Laurea Magistrale in Filosofia con indirizzo Antropologico ed un diploma universitario in Social Anthropology all’Univeristà del Kent. E’ RSPP abilitata per i macrosettori B6 e B9. Dal 2016 è ancnhe cofondatrice della società Sicurezza Comportamentale S.r.l.

Giulio Cagnazzi
Marketing & Business Development
Ricopre il ruolo di Business Developer Manager, occupandosi delle attività correlate al Marketing, allo sviluppo commerciale e al servizio clienti. Detiene esperienza decennale in ambito Sales lavorando sia per aziende multinazionali come American Airlines, Avis Budget Group, Leaseplan e CWT che per due start-up sviluppando il customer care e gestendo un team di circa 10 persone. Ha conseguito una laurea in comunicazione interculturale presso l’università di Milano Bicocca (105/110) e parte delle esperienze lavorative sono state intraprese all’estero.

Alberto Massironi
Trainer & Customer Care
Formatore e Consulente di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, RSPP abilitato (Settore B6) attualmente in procinto di chiudere il percorso formativo triennale alla facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione. In possesso di diploma di liceo scientifico ha effettuato un Master in Analisi Scientifica del Comportamento non Verbale. Lavora per varie società di consulenza come formatore e consulente tra le quali Sicurezza Comportamentale S.r.l. della quale è cofondatore.
I nostri valori e l’approccio alle tecniche di formazione
La Sicurezza e la Salute sono temi importanti e allora perché spesso i corsi sulla sicurezza sono vissuti così male sia dalle aziende che dai lavoratori.
Nella nostra esperienza spesso i soggetti coinvolti percepiscono uno scollamento incolmabile tra ciò che è la teoria della sicurezza e la loro realtà aziendale.
Vogliamo che tutti abbiamo la possibilità di offrire corsi di formazione che facciano la differenza offrendo un’esperienza trasformativa.
Attraverso corsi interattivi, coinvolgenti ed emozionanti crediamo che si possa migliorare realmente l’approccio alla sicurezza del singolo e dell’azienda. I nostri software di sicurezza VR sono l’ultimo ritrovato per cambiare definitivamente il modo di fare formazione.
Efficacia della Retention e della formazione
In primo luogo, insegnare non vuol dire semplicemente “fare corsi” ma anche porre i partecipanti nelle migliori condizioni per immagazzinare nella memoria le informazioni ricevute. In particolare, i nostri software VR sono sviluppati per una ritenzione maggiore e duratura delle informazioni.
Gamification
Sebbene siamo perfettamente consci che la sicurezza non sia un’attività ludica, crediamo invece che l’apprendimento possa esserlo. In altre parole, il coinvolgimento attivo dei nostri simulatori rende l’esperienza formativa unica.
Innovazione continua
Lavoriamo ogni giorno per migliorare la nostra tecnologia ed ampliare l’offerta di prodotti di Realtà Virtuale.
Allo stesso tempo, cambiare e migliorare non ci spaventa, siamo attenti a tutte le novità del mondo tecnologico e questo ci permette di fornire ai nostri clienti software di qualità e di ultima generazione.