
COME TENERE PULITI I VOSTRI VISORI VR ED EVITARE SPIACEVOLI INCONVENIENTI
Uno degli effetti del Coronavirus è quello di averci reso più consapevoli delle malattie e delle infezioni che possono essere trasmesse anche tramite superfici di oggetti utilizzati da più persone.
Sappiamo tutti quanto è importante la pulizia personale ed il lavaggio delle mani, ma quando si tratta di classi che utilizzano visori per la realtà virtuale questo non basta. Tralasciare la cura e pulizia dei visori può far sì che gli utilizzatori vengano a contatto con superfici non propriamente immacolate. Ci sono Buone Notizie però. Non c’è nulla di cui preoccuparsi!
Basterà mettere in pratica due semplici e veloci accorgimenti che ridurranno il rischio praticamente a zero.
Il primo è sicuramente quello di pulire i visori dopo ogni utilizzo. Esistono kit specifici per visori sia in salviette già umidificate sia in pratiche boccette con erogatore.
Il secondo è quello di utilizzare per i visori che vengono indossati da persone diverse, (come nel caso dei corsi) cover monouso per visori di realtà virtuale. Anche queste acquistabili per pochi euro e di solito vendute in confezioni da 100 pezzi.
2045 ST può fornirvi indicazioni e suggerimenti utili a riguardo e ricordate:
Keep Safe! Stay Virtual!