
FORMAZIONE E REALTÀ’ VIRTUALE: “5 RAGIONI PER SCEGLIERLA”
1. Fornisce un’incredibile percezione sensoriale che diventa impossibile da riproporre con i normali strumenti didattici. Indossando il visore infatti, si possono vedere delle immagini estremamente realistiche e di alta qualità. Lo sapevate che le immagini ci aiutano a imparare meglio? Le tecniche di insegnamento canoniche, non potranno mai raggiungere il livello di efficacia che si ottiene attraverso la visualizzazione delle immagini VR.
2. Crea interesse. Indifferentemente dall’età gli allievi saranno sempre più interessati a imparare osservando e interagendo positivamente, rispetto a leggere o ascoltare il formatore.
3. Aumenta il coinvolgimento dei corsisti. Oggigiorno è diventato veramente difficile e faticoso riuscire a coinvolgere una classe. Con la realtà virtuale questa difficoltà verrà spazzata via per sempre. Gli studenti saranno felici di condividere le loro esperienze con la VR sia durante le lezioni che al di fuori della classe.
4. Elimina la percezione di “lavoro”. Siamo onesti! Indossare un visore e imparare attraverso un’attività “ludica” non sembra per nulla faticoso e nemmeno un lavoro. È una regola generale: “Quando ci divertiamo, facciamo le cose con più interesse, le facciamo meglio e non abbiamo la percezione della fatica.
5. Incrementa la qualità della didattica in settori differenti. Ormai è ampiamente riconosciuto che la VR può essere utilizzata in settori differenti ed ottenere sempre risultati eccellenti.
Se volete informazioni più approfondite potete leggere lo studio al link qui sotto:
http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/08/BRICKS_1_2017.pdf